Il corpo e la
riparazione del sè.
Mindfulness e
approccio corporeo in NeuroPsicosomatica.
Aples Italia, 2018.
di Silvia
Ghiroldi
Un
approccio integrato si legge nell'introduzione e nella copertina posteriore.
In
genere non credo agli approcci integrati.
Non
perché l'idea d'integrazione sia sbagliata, anzi, in sé è una buona cosa, ma il
fatto è che nella pratica questi approcci si rivelano spesso disastrosi.
L'integrazione
è sovente un'accozzaglia eclettica e mal digerita di metodi eterogenei; oppure l'integrazione si risolve in un
desiderata d'intenti per lo più campata
in aria.
Integrare
è difficile, richiede metodo e costanza, richiede soprattutto la capacità
filosofica di passare attraverso i metodi,
e richiede altresì la qualità
umana di peregrinare attraverso varie esperienze.
Quindi
in genere diffido della parola "integrazione".
Ci
sono però delle eccezioni.
Il
fatto di aver conosciuto l'autrice, molti anni fa, quando eravamo entrambi pellegrini nel Villaggio Globale, mi ha
indotto a prendere il libro, a sfogliarlo attentamente, a comprarlo, a leggerlo
e a meditarlo.
E'
bello, a volte, essere smentiti.
Si,
ogni tanto l'integrazione funziona.
Ogni
evento raro va segnalato.
Naturalmente
si può obiettare che è un libro di terapia quindi per addetti ai lavori quindi
poco "sapienziale".
Sbagliato.
Esistono
libri che pur avendo un taglio particolare, in questo caso la terapia, hanno un
valore che esula dal taglio specifico.
Un
libro di un grande esploratore ha un valore indipendentemente dal fatto che si
sia messo piede su di una nave.
Il
valore sta nell'esperienza che viene comunicata, nella sua modalità, nella sua
misura, nella sua... sì ... sapienza.
E' qui che l'autrice integra, integra esperienza
personale, terapia, meditazione, suggerimenti ai terapeuti; il valore sta proprio nel giusto dosaggio, è
il dosaggio che dà il sapore, sapienza.
La
meditazione ad esempio non è un qualcosa di posticcio e neanche un ingenuo fideismo.
Quindi
è un testo che consiglio non solo a psicoterapeuti, counselor o affini ma a tutti coloro che vogliono
sperimentare la sapienza della
"misura".
La
misura è una pratica sapienziale: è esercitarsi a dosare, a mirare all'essenziale,
al chiaro, alla vera empatia.
Bé
si, l'integrazione a volte funziona.
Misurate
e integrate.
Straf.
Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo utilizzando i pulsanti qui sotto. Grazie.
Nessun commento:
Posta un commento